
L'addominoplastica
L'addome può subire enormi cambiamenti nel corso della vita quali gli sbalzi di peso corporeo, gravidanze, erniazioni addominali.
L'addominoplastica permette il rimaneggiamento dei tessuti che compongono la parete addominale del paziente. L'associazione con altre tecniche permette di lavorare su grasso sottocutaneo(liposuzione), Ernie e diastasi dei muscoli retti addominali (sintesi dei muscoli e ernioplastica) ed infine eliminare il grembiule cutaneo in eccesso
Se sei interessato ecco il link all'ultimo articolo da me pubblicato sull'argomento:
Caratteristiche della chirurgia

Prima Visita e Indicazioni all'intervento:
Nel corso delle visite preoperatorie il chirurgo identifica le necessità del paziente e le principali caratteristiche dell'intervento. L'esecuzione di una TAC o di un'Ecografia preoperatoria è spesso necessaria per attestare lo stato della parete addominale (Diastasi dei muscoli retti dell'addome - presenza di ernie addominali). Sulla base del risultato di tali approfondimenti vene posta una precisa ideazione del programma chirurgico e delle eventuali tecniche associate e, di conseguenza anche il costo dell'operazione.
Cicatrici:
Sulla base del caso clinico varia anche l'estensione e il posizionamento degli accessi chirurgici. La cicatrice maggiore viene posizionata tipicamente in sede sovrapubica allo scopo di poter essere nascosta agevolmente con degli slip.
Tecniche associate:
Sulla scorta degli esami diagnostici preoperatori e della visita clinica, potrebbe essere indicato: la sintesi dei muscoli retti addominali (miglioramento di contenzione addominale e della silhouette), riposizionamento dell'ombelico, liposuzione addominale e dei fianchi, incisione addominale più o meno estesa.
Astensione da attività lavorativa d'ufficio:
E' consigliabile il rientro lavorativo non prima di 7-10 giorni
Astensione da sforzi e attività sportiva:
Sulla base delle tecniche associate, è consigliabile un'astensione non inferiore alle 4-6 settimane post operatorie e una ripresa progressiva dell'attività.
Controllo del dolore:
Le pazienti riferiscono l'assunzione di blandi antidolorifici per 5-6 giorni dopo l'intervento, in particolar modo prima delle ore notturne per favorire il riposo.
